Trattamento Dei Contaminanti Ambientali

Oggi vi è la crescente necessità di proteggere l’approvvigionamento idrico mondiale da sostanze chimiche potenzialmente dannose. Recenti ricerche hanno dimostrato che una vasta gamma di tali prodotti chimici è presente in concentrazioni in tracce in corsi d’acqua, laghi, fiumi e nelle falde acquifere in tutto il mondo.

Il termine “contaminanti ambientali” si riferisce a sostanze chimiche nocive presenti nel suolo, nell’aria e nell’acqua.

Questi composti possono provenire direttamente da fonti umane come la produzione industriale, il dilavamento agricolo o lo scarico delle acque reflue, oppure da fonti naturali, come i prodotti chimici che alterano sapore e odore nell’acqua, generati dalla proliferazione di alghe e batteri.

Un Elenco Crescente di Contaminanti Ambientali:

  • Composti che alterano sapore e odore (es. geosmina e MIB)
  • N-nitrosodimetilammina (NDMA)
  • Prodotti farmaceutici e per la cura personale (PPCPs)
  • Pesticidi ed erbicidi 
  • 1,4 – Diossano
  • Carburanti e additivi per carburanti (es. MTBE e BTEX)
  • VOC (es. PCE e TCE)
  • Sostanze chimiche che interferiscono con il sistema endocrino (EDC)
  • Tossine algali (es. microcistina)

Questi composti possono essere trattati solo mediante raggi ultravioletti (UV) oppure con raggi UV in combinazione con perossido di idrogeno.

Perché i Raggi UV per i Contaminanti Ambientali?

La disinfezione con raggi UV è stata utilizzata con successo nel corso dell’ultimo secolo per disinfettare l’acqua potabile e le acque reflue. La stessa tecnologia viene ora applicata per eseguire il trattamento dei contaminanti ambientali (ECT) su vasta scala.

Efficace in Termini di Costi

Per alcuni contaminanti, i raggi UV sono l’unico metodo di trattamento economico. Ad esempio, NDMA e 1,4-diossano non possono essere completamente trattati con tecnologie a membrana (compresa l’osmosi inversa), adsorbimento a carboni attivi o strippaggio ad aria.

Eliminano i Residui

I raggi UV hanno il vantaggio di essere una tecnologia distruttiva, che scinde una varietà di contaminanti nei loro componenti elementari sicuri.

Altre tecnologie di trattamento semplicemente trasferiscono il contaminante da una fase all’altra (ad esempio, per lo strippaggio ad aria: dall’acqua all’aria), con conseguente residuo potenzialmente pericoloso e carico di contaminante che richiede ulteriore trattamento o smaltimento.

 

Scarica PDF: Soluzioni ECT TrojanUV Brochure